“Nel processo della visione, la mente, gli occhi e il sistema nervoso sono intimamente associati e formano un tutto unico. Ciò che agisce su uno qualsiasi degli elementi di questo tutto, si ripercuote anche sugli altri elementi”
–Aldous Huxley
Il Metodo Bates è un approccio olistico per eccellenza basato sul concetto che l’esperienza visiva è un processo personale che nasce dal nostro vissuto, dalla nostra cultura, dall’ambiente in cui viviamo, dallo stato d’animo, l’atteggiamento nei confronti della vita e da tutte le nostre esperienze di vita.
Il Metodo Bates fu pensato con l’obiettivo di scoprire ed eliminare tutte le cause che hanno provocato alla persona il disturbo e la difficoltà visiva e lo fa combinando gli esercizi visivi con un lavoro di allenamento mentale.
Il Dr. Bates comprese che l’occhio fa molto di più che catturare immagini e che il suo funzionamento è dovuto a fattori diversi.
Basandosi su 4 princìpi fondamentali decise di studiare un insieme di pratiche per migliorare la funzione visiva finalizzate a una maggiore coscienza della vista e della visione. Ecco le 8 pratiche principali:
- Rilassamento
- Respirazione
- Equilibrio
- Armonizzazione
- Attenzione
- Centralizzazione
- Memoria visiva
- Movimento oculare
Commenti recenti